Caro lettore, se mi segui su Instagram saprai che venerdì scorso sono stata al Ladispoli Summer Celtic Festival, un genere di evento che non si vedeva più da anni nel Lazio!

Appena entrata tra profumo di birra e melodie celtiche mi sono ritrovata improvvisamente catapultata in Irlanda e mentre mi guardavo attorno, non potevo fare a meno di ripensare ai miei viaggi nella terra dei Celti.
Insomma, mi sono lasciata un po’ trasportare dai ricordi…
Buona birra e…
I fiumi di birra, bionda, mora e rossa mi hanno riportato alla mente l’ultima sera a Dublino del mio primo viaggio in Irlanda insieme a mia madre.
Un ragazzone irlandese di nome Cillian non solo mi invitò a prendere una bevanda con lui – ovviamente scelsi una buona pinta di Guinness! – ma a fine serata mi offrì addirittura di rimanere con lui in Irlanda e chiese a mia madre il permesso di sposarmi.
Forse era solo l’alcol in corpo a parlare… Ma quella sera, in un momento di follia, mi sentii quasi intenzionata ad accettare!
Tutt’oggi mi chiedo come sarebbe andata se fossi rimasta, piuttosto che ripartire per casa e lasciare quella terra straordinaria.
… Buona musica
Durante l’intero Ladispoli Summer Celtic Festival il pubblico nella sua passeggiata tra i vari banchetti era accompagnato in sottofondo da bellissima musica celtica.
Questo genere di musica mi ha sempre trasmesso una voglia irrefrenabile di danzare, lentamente come ad un ballo di corte, oppure saltellare di gioia, e ovviamente non potevo farmelo mancare nemmeno a questo festival!
Al tramonto ha suonato Marta Masciola, una musicista di arpa celtica che con le sue armonie delicate mi ha riportata alla radiosa giornata in cui sono stata sulle scogliere di Moher.
Lì, durante il mio viaggio incontrai Tina Mulrooney che era solita pizzicare le corde della sua arpa e suonare note melodiose con in sottofondo il suono impetuoso dell’oceano.
Oh caro lettore, quel luogo infondeva un così gran senso di pace e serenità nell’animo…
Ma è stata la sera del festival che il corpo di ballo irlandese ROIS con le loro danze e poi la band della serata, i Fragment con la loro fantastica musica (chitarra, basso, batteria, tastiera e uno straordinario violino) mi hanno riportata a quei giorni trascorsi in giro per l’Irlanda dove ogni angolo delle città e ogni pub era animato da concerti di gruppi locali e da artisti di strada.
La ROIS ha addirittura coinvolto il pubblico in un ballo di gruppo: è stato entusiasmante vedere le persone divertirsi, ridere per una sera e lasciarsi trascinare in danze – anche difficili oserei dire! – dalla bella musica irlandese!

Il mercatino del festival
Ma oltre alla buona birra e buona musica, il festival ha accolto diversi banchetti con tante cose carine.
Ho trovato t-shirt con riferimenti a serie tv e film, armature, sofficissimi mantelli, corni e cornamuse.


Ma anche gioielli con simboli celtici come il triskel oppure bellissimi diademi elfici – come quelli di Avalon Amulets di cui ho subito voluto comprarne uno per me: un semplice ma fine diadema con un motivo a forma di foglia di edera.


E per chi aveva un po’ fame, ha trovato pane per i suoi denti: chioschi vari con cucina tipica pugliese, siciliana, romana e altro ancora.
Forse mi sarei aspettata un menù con più specialità delle terre celtiche – e magari anche qualche opzione veg in più come letto su Facebook – ma una buona cacio e pepe ha soddisfatto anche la gola più esigente.
In conclusione
Ho passato una serata piacevole al Ladispoli Summer Celtic Festival! E spero che questa sia solo la prima di tante edizioni di un festival all’insegna del divertimento, dello spettacolo e della musica e danze celtiche!
E tu, caro lettore, hai mai partecipato ad un festival irlandese? Raccontamelo nei commenti
Bellissima la musica irlandese: sbarazzina e leggiadra, impossibile resistere al ritmo e melodia! Ho sempre amato ballare, e quando la musica è trascinante… non resisto!
Infatti è stato divertentissimo buttarsi nella mischia, proprio una bella serata!
La cultura celtica mi intriga moltissimo! Non conoscevo l’esistenza di questo festival, certo per me non proprio comodo da raggiungere, ma, senza dubbio, molto interessante. Spero in una seconda edizione. Vedrò di non perderlo!
Anche a me, è tra le mie culture preferite! Ed è sempre un piacere partecipare ad un evento che la celebra. Considerando come è andata quest’anno, spero anch’io come te nella seconda edizione!
Non sono mai stata in Irlanda né ad un festival irlandese ma mi piacerebbe tantissimo prenderne parte, ne sono sicura! Questo poi mi sembra allegro e ricco di iniziative: peccato essere lontana!
Gli artisti che hanno partecipato hanno reso questo festival un evento veramente fantastico! Chissà se dalle tue parti organizzano qualcosa di simile, sarebbe un’esperienza bellissima per poter entrare in contatto con una cultura straordinaria come quella celtica e irlandese 😍 comunque ti consiglio, appena possibile, un bel tour dell’Irlanda, quando l’ho fatto io non c’è stato un solo posto di cui non mi sia innamorata!
Che bell’evento, adoro la danza irlandese con la musica ritmata mi sarebbe sicuramente piaciuto molto partecipare. Un’immersione nella verde Irlanda vicino casa
Sì è stata veramente una bella serata, spero davvero che replichino il prossimo anno così potrai partecipare anche tu! 😊
Ma che evento super figo!
Sì, molto bello! Speriamo nella seconda edizione! 🤩
Bello l’articolo Mig mi sarei fatta volentieri anche io una birra in tua compagnia e avrei fatto due salti a ballare…. Inoltre, interessanti alcuni dei banchetti, ho visto delle collane nell’ultima foto che me le sarei volentieri comprate, sono molto particolari! 😍… Il mio via allo shopping sarebbe stato irrefrenabile! eheheh
Sono sicura che ci sarà una seconda edizione, quindi il prossimo anno vieni pure tu ❤️ balleremo e salteremo tutto il tempo che vorremo!
Se ti piacciono tanto i gioielli di Avalon Amulets, ha un piccolo shop su Etsy, dacci un’occhiata ✨ magari trovi anche tu un bel diadema da indossare come me per il prossima anno 😉
Un bell’articolo che rende molto bene la serata trascorsa a Ladispoli… 😉🤩
Grazie mille ❤️✨